LIBRA & CIA
Complex Laws, made simple!
Piattaforma per la gestione della comunicazione mensile e annuale all’Anagrafe dei Rapporti
- 4 piani fuori terra, con una superficie totale di circa 2.000 mq
- 4 piani fuori terra, con una superficie totale di circa 2.000 mq
- 4 piani fuori terra, con una superficie totale di circa 2.000 mq
- 4 piani fuori terra, con una superficie totale di circa 2.000 mq
IFIN WEB LIBRA & CIA
Piattaforma per la comunicazione all'Anagrafe dei Rapporti di rapporti e operazioni extra-conto previsti dal Provvedimento Agenzia delle Entrate 10 febbraio 2015, dal Provvedimento 23 maggio 2022 e da successive modifiche e integrazioni.
IFIN WEB LIBRA è una piattaforma su cui possono essere integrati i moduli:
- IFIN WEB LIBRA, per effettuare la comunicazione mensile di rapporti e operazioni extra-conto in termini di apertura, chiusura, rettifica e cancellazione;
- IFIN WEB C.I.A., per rispondere alla comunicazione annuale (Comunicazione Integrativa Annuale) dei Saldi e degli importi per i rapporti che la richiedono;
- ESITI, per gestire gli esiti derivanti dal controllo e dall’invio delle comunicazioni mensili e annuali;
- FCONS, per leggere, stampare, confrontare la Fotografia di Consistenza predisposta dall’Agenzia delle Entrate, ovvero i dati presenti nell’Anagrafe dei Rapporti, rispetto ai dati conservati in LIBRA & CIA.
Informazioni utili
Il software LIBRA & CIA si rivolge ai seguenti destinatari:
- Holding con prevalenza di natura finanziaria
- Imprese di investimento (SIM)
- Società di gestione del risparmio (SGR)
- Società fiduciarie
- Soggetti iscritti ai sensi dell'art. 106 T.U.B.
- Banche
- Poste Italiane S.p.A.
- Società di cartolarizzazione
- Cambiavalute
- Addetti al commercio in oro
- Agenti in attività finanziarie (Soggetti ex art. 128 - quater del T.U.B.)
- Istituti di moneta elettronica (IMEL)
- Organismi di investimento collettivo del risparmio (O.I.C.R. - Fondi di investimento - SICAV)
- Soggetti operati nel settore del microcredito ex art. 111 del T.U.B.
- Agenzie di prestito su pegno
- Società ed Enti di assicurazione (per le attività finanziarie)
- Istituti di pagamento
Atena offre per i suoi clienti un servizio di Assistenza e Consulenza con i propri esperti, in particolare:
- Corsi One to One per la gestione veloce e ottimale dell’adempimento dello specifico Cliente includendo anche gli aspetti critici del processo comunicativo all’Agenzia;
- Assistenza Telefonica sull'utilizzo delle funzioni offerte da LIBRA & CIA;
- Tutorial Gratuiti sulle principali funzioni per l’apprendimento e il supporto individuali;
- Risoluzione Segnalazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate attraverso l’analisi puntuale della storia del singolo rapporto (es. scarto file);
- Intervento mirato sui dati (es. inserimento rapporti mancanti comunque presenti presso l'Agenzia delle Entrate);
- Seminari Online (Webinar);
- Newsletter periodica dedicata alle novità introdotte dai cambiamenti nella normativa;
- Informazioni costanti e tempestive su aggiornamenti normativi e tecnici;
- Articoli e Approfondimenti su temi di interesse per gli utenti (Blog Atena).
Sono molteplici i Vantaggi offerti da Atena e dall'utilizzo della piattaforma LIBRA & CIA:
- Competenti - Atena si occupa di questo adempimento sin dalla sua creazione nel 2007 e partecipa ai tavoli tecnici tematici proposti dall’Agenzia delle Entrate. Affianchiamo alla conoscenza approfondita della materia un focus specifico per le registrazioni di competenza delle holding.
- Guidati - Il personale Atena è disponibile per:
- assistenza telefonica per risolvere i dubbi che possono intervenire in fase di registrazione dei rapporti;
- apposite sessioni di formazione dedicata al singolo Cliente per favorire la gestione di casi particolari come, ad esempio, la prima comunicazione e l’impostazione di tutta l’infrastruttura comunicativa (Registro Elettronico degli Indirizzi, SID – Gestione Flussi).
- User-Friendly - Compilazione guidata dei campi e controlli su eventuali errori e incongruenze in fase di inserimento dei dati per evitare anomalie in fase di controllo.
- Flessibile - Piattaforma strutturata per assecondare le necessità degli utenti: permette l’acquisizione dei vari moduli nel corso del tempo e l’inserimento di nuovi intermediari finanziari in qualsiasi momento.
- Pronto all'uso - Installazione veloce tramite procedura guidata e possibilità di inserire nuovi intermediari e nuovi moduli acquisendo la licenza d’uso aggiornata. Le tabelle utili ai fini delle registrazioni sono precaricate.
- Interoperabile - Per l’inserimento di molti rapporti è possibile affidarsi alla procedura di importazione guidata: la piattaforma comunica con i software gestionali attraverso un file di importazione dati fornito con il software.
All'interno della piattaforma LIBRA & CIA sono molteplici i processi che l'utente può gestire per la comunicazione mensile e annuale all’Anagrafe dei Rapporti:
- Invio ordinario e straordinario in combinazione a comunicazioni di apertura, chiusura, rettifica, cancellazione e comunicazione integrativa annuale;
- Inserimento dei rapporti attraverso wizard che facilitano i passaggi logici e verificano la completezza delle informazioni necessarie;
- Compilazione dei dati relativi ai Soggetti (persone fisiche e giuridiche) sia da uno specifico punto di menù, sia in fase di compilazione del rapporto/operazione extraconto;
- Estrazione delle comunicazioni attraverso un algoritmo che restituisce i rapporti registrati assecondando le richieste normative e i dati inseriti dall’utente;
- Gestione degli esiti e delle ricevute prodotte dall’Agenzia delle Entrate per tracciare la correttezza e l’acquisizione dei rapporti comunicati;
- Gestione guidata degli Esiti di Elaborazione;
- Lettura, confronto e gestione della Fotografia di Consistenza, file che contiene i dati presenti in Agenzia rispetto da raffrontare a quelli presenti in LIBRA;
- Controlli formali sui campi (es. sui caratteri maiuscolo/minuscolo e sui caratteri speciali) evitano errori che comporterebbero lo scarto della comunicazione;
- Importazione dei rapporti e dei soggetti attraverso una specifica funzione e inserimento puntuale di dati generati da altri Software e acquisiti dall’Agenzia delle Entrate (es. quando si cambia fornitore del servizio);
- Salvataggio del database facilitato.